Cosa accade per la scuola dal 16 gennaio 2021 Le disposizioni del Dpcm del 14 gennaio, si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione del Dpcm del 3 dicembre 2020, efficaci fino al 5 marzo 2021. f atte salve le diverse disposizioni individuate da singole Regioni. Nessun passo indietro da parte del governo con il rinnovo di tutte le misure già in vigore a partire dal coprifuoco dalle 22 alle 5 e l’inasprimento delle soglie per accedere alle zone con restrizioni, introdotte con il decreto approvato mercoledì: con Rt 1 o con un livello di rischio ‘alto’ si va in arancione, con Rt a 1,25 in rosso. Cosa accade per la scuola · Le scuole secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione didattica in modo che, a decorrere dal 18 gennaio 2021 , almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% della popolazione...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione