Come funzionano le super co.co.co. In base alle nuove disposizioni “ DL Salva imprese” , affichè si possa parlare di super co.co.co. , cioè si applichi il contratto parasubordinato, occorre che le collaborazioni si concretizzino in prestazioni lavorative prevalentemente personali e continuative , e non più esclusivamente personali . In altre parole, possono beneficiare delle tutele del lavoro subordinato anche i collaboratori che si avvalgono, in misura non prevalente, di un’organizzazione di mezzi e di lavoro altrui. Inoltre, il coordinamento , per essere «genuino» e non contrastante con l’autonomia del collaboratore, deve essere concordato con il committente, e non imposto da quest’ultimo. In sostanza: 1. manca un potere gerarchico-disciplinare-direttivo del committente; 2. la prestazione è prevalentemente personale , e non più «esclusivamente» personale; 3. ...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione