Le fatture non soggette ad IVA che superano l’importo di 77,47 Euro sono soggette all’imposta di bollo (da 2 Euro). L’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche viene effettuato con il cosiddetto “versamento del bollo virtuale”. il pagamento dell’imposta di bollo si effettua con il modello F24, indicando nella Sezione Erario il codice tributo 2501 (“Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – art. 6 del Decreto 17 giugno 2014”), l’anno di riferimento e l’importo dovuto. Il versamento mediante F24 dell'imposta di bollo virtuale va effettuato entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio di riferimento (30 aprile dell’anno successivo, 29 Aprile, se l’anno è bisestile); complessivamente dovuta per tutte le fatture elettroniche assoggettate emesse durante l’anno O gni fattura elettronica assoggettata ad imposta di bollo deve riportare l'annotazione “assolvimento dell'imposta ...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione