Obbligo dello “split payment” per cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti di enti pubblici,obbligati, a trattenere l’IVA sulle fatture ricevute, nell’effettuae ii pagamento.
Obbligo dello “split
payment”per cessioni
di beni o prestazioni di servizi nei confronti di enti pubblici,obbligati,
a trattenere l’IVA sulle fatture ricevute, nell’effettuarne ii pagamento. Lo split
payment è un meccanismo
antifrode, la cui concreta applicabilità è correlata all’obbligo di esposizione
dell’IVA in fattura, in base alle regole previste dal dal D.P.R. 633/73 La Legge
di Stabilità 2015 (Legge 190/2014),
pubblicata con GU n°300 del 29 dicembre 2014, ha introdotto un nuovo regime Iva
denominato "split payment"
da utilizzarsi a partire dal 1°gennaio 2015 in caso di cessioni di beni o
prestazioni di servizi nei confronti di enti pubblici. In data 30 gennaio
2015 è stato firmato il Decreto
MEF del 23 gennaio 2015, con cui viene data attuazione a tali disposizioni. In particolare, il
nuovo art.17-ter
del DPR 633/1972, introdotto dal comma
629 lettera b) della Legge di Stabilità 2015 ed intitolato "Operazioni effettuate nei confronti di
enti pubblici" sia che…