Formazione permanente: a rischio 110.000 posti di lavoro 30/01/2021 in In primo piano da Confedercontribuenti di redazione Già dal Memorandum di Lisbona sull’istruzione e la formazione permanente” approvato dal Consiglio d’Europa che si tenne a Lisbona nel 2000, il “lifelong learning” o apprendimento permanente è stato individuato a livello europeo come strumento preferenziale per favorire lo sviluppo di una società basata sulla conoscenza, premessa per lo sviluppo economico sostenibile, per creare nuovi posti di lavoro di qualità e garantire una maggiore coesione sociale. Per lifelong learning si intende un percorso personalizzato di apprendimento che ha lo scopo di far crescere il bagaglio individuale di conoscenza e competenza, adeguandoli nel tempo, in modo progressivo e costante, nel corso di tutta la vita, alle esigenze che nascono dai nuovi bisogni della società e del mo...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione