Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 21, 2025

Il Contratto Co Co CO e l'abrogazione del Contratto a progetto

  Il Contratto Co Co CO e l'abrogazione del Contratto a progetto  Il lavoro a progetto (Soppresso)  Le disposizioni che disciplinavano il contratto di lavoro a progetto sono state abrogate  dal D. Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 che contiene la disciplina organica dei contratti di lavoro.    La relativa disciplina, seppur abrogata, continua ad applicarsi ai contratti già in atto all'entrata in vigore del D. Lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Le Collaborazioni coordinate e continuative  va ad applicarsi quando l’attività è svolta senza vincolo di subordinazione nei riguardi del committente e deve essere riconducibile a uno o più obbiettivi  specifici. Per la modulistica consultare il sito www.fidef.it

Proroga contratti a tempo determinato

  Bonus mamme Il Bonus mamme è stato confermato: Per le madri lavoratrici a  tempo indeterminato  con almeno tre figli è previsto l’esonero totale (100%) dei contributi previdenziali a loro carico, fino a un massimo di  3.000 euro all’anno . Inoltre, le madri con almeno due figli fino a 10 anni (con reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui) o con almeno tre figli fino a 18 anni (senza reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato) riceveranno un pagamento unico di  40 euro mensili  per ogni mese di lavoro svolto nel 2025. Questa somma sarà versata dall’INPS su richiesta a dicembre 2025. Proroga contratti a tempo determinato È stata estesa fino al  31 dicembre 2026  la possibilità di specificare nei contratti a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi le esigenze “tecniche, organizzative o produttive” che ne giustificano la durata. Se l’accordo individuale viene stipulato entro questa data, il rapporto di lavoro può continuar...