i L SUPERMINIMO È ASSORBIBILE FINO A PROVA CONTRARIA Superminimo - Assorbibilità - Rilevanza - Accertamento di merito – Insindacabilità in Cassazione - Sussiste Il superminimo, ossia l'eccedenza retributiva rispetto ai minimi tabellari, individualmente pattuito tra il datore di lavoro e lavoratore, è soggetto al principio dell'assorbimento, nel senso che, in caso di riconoscimento del diritto del lavoratore a superiore qualifica, l'emolumento è assorbito dai miglioramenti retributivi previsti per la qualifica superiore, a meno che le parti abbiano convenuto diversamente ola contrattazione collettiva abbia altrimenti disposto, restando a carico del lavoratore l'onere di provare la sussistenza del titolo che autorizza il mantenimento del superminimo, escludendone l'assorbimento. ln tal senso, ai fini della ricostruzione della volontà negoziale deve essere valutato il comportamento delle parti anche successivo alla conclusione del patto. Cass. Sez. Lav. ord 21 aprile ...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione