INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023 , fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum , a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto interministeriale 19 agosto 2022, come modificato dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022 . Al fine di ricevere l’indennità una tantum , i soggetti devono presentare domanda all’INPS esclusivamente in via telematica, entro la data del 30 aprile 2023 , utilizzando i canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di patronato sul portale web dell’Istituto. La domanda è disponibile accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile a partire dalla home page del sito web dell’Istituto ( w...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione