LUGLIO 2023 La s orveglianza sanitaria è definita all’art. 2 comma 1 lettera m) del D.Lgs. 81/08 come l’insieme degli accertamenti medici svolti dal medico competente, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori , in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. Le recenti modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza hanno rivisto anche alcuni aspetti legati a questo tema, vediamo di approfondire il tema capendo cosa prevede la legislazione vigente. La sorveglianza sanitaria non è obbligatoria per tutti i lavoratori ma è effettuata nei seguenti casi: nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro nei casi in cui la valutazione dei rischi lo preveda su richiesta da parte del lavoratore qualora la stessa sia ritenuta...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione