Lavoro straordinario e supplementare: regole e differenze Lavoro straordinario e supplementare possono essere confusi: analisi delle differenze, regole, paga, contributi e orari. Lavoro straordinario e lavoro supplementare presentano delle analogie, trattandosi in entrambi i casi di prestazioni lavorative svolte in ore eccedenti l’orario contrattualmente applicato al dipendente, e per questo a volte si tende a fare confusione. Vediamo quindi di chiarire differenze , paga, calcolo, contributi e orari. Lavoro straordinario Si definisce lavoro straordinario quello prestato oltre il normale orario di lavoro fissato dal CCNL per i dipendenti full-time . In mancanza di disposizioni contrattuali il tempo pieno viene considerato pari a 40 ore settimanali (articolo 1 – II comma – del D.lgs 66/2003). In ogni caso si tratta di una prestazione lavorativa extra per la quale sono previste delle maggiorazioni sulla retribuzione. Di norma si applicato determ...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione