Lavoro autonomo occasionale: nuovi obblighi - conversione del Decreto Fisco Lavoro - posti a carico del committentei per l’utilizzo di questa forma contrattuale
Comunicazione obbligatoria preventiva per il lavoro autonomo occasionale Una rilevante novità in materia di prestazioni di lavoro autonomo occasionale, è stata introdotta con un emendamento in sede di conversione in Legge del cosiddetto Decreto Fiscale . a l fine di svolgere attività di monitoraggio e contrastare forme elusive di tale tipologia lavorativa, l’avvio dell’attività dei lavoratori autonomi occasionali dovrà essere oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente da parte del committente, mediante sms o posta elettronica, secondo le modalità operative applicate in caso di rapporti di lavoro intermittente. . VA FATTA mediante l’invio di una mail ad indirizzo di posta elettronica certificata ovvero mediante il servizio telematico appositamente previsto, come avviene in caso di utilizzo di lavoratori a chiamata. La nuova disposizione prevede poi che, in caso di violazione dei predetti obblighi, si applic...