il Jobs act ha introdotto la Dis-Coll, ovvero la disoccupazione per i parasubordinati. La Dis-Coll è una misura di assistenza ai disoccupati in uscita da un contratto di collaborazione. Si configura in maniera molto simile alla NASPI – che è invece riservata ai lavoratori dipendenti – ma ha parametri di calcolo leggermente differenti. La Dis-Coll può essere richiesta dagli iscritti alla Gestione Separata INPS. Per aver diritto alla prestazione è necessario essere disoccupati alla data della domanda - Si deve avere compilato la domanda presso i Servizi per L’Impiego situati in ogni provincia. Occorre avere versato almeno tre mesi di contribuzione nella gestione separata nel periodo tra il 1 gennaio dell’anno solare precedente, sino al momento della cessazione del rapporto di lavoro, di cui almeno un mese di contribuzione nell’anno solare in cui si verifica l’evento. Per calcolare l’importo dell’indennità Dis-Coll si deve partire dalla retribuzione media lorda m...
Blog ufficiale Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione