Passa ai contenuti principali

Clausole elastiche nei rapporti part-time dopo il D.Lgs. n.81/2015 e art 27 CCNL FIDEF.

L’art.6. D.Lgs. n.81/15, prevede la possibilità di concordare con il lavoratore part time clausole che, nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, potranno riconoscere al datore di lavoro il potere unilaterale di modificare la collocazione della prestazione ovvero aumentarne la durata.
A differenza dei contratti di lavoro a tempo pieno, in quanto l’art.5, co.2, D.Lgs. n.81/15, prevede che deve essere indicato puntualmente, oltre alla durata ridotta della prestazione lavorativa, la collocazione temporale dell’orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all’anno
La disciplina vigente
La disciplina delle clausole per la variazione della collocazione o dell’estensione dell’orario di lavoro è contenuta nel co.6, art.6, D.Lgs. n.81/15: la prima novità che balza all’occhio è di carattere definitorio.
Per poter legittimamente sottoscrivere una clausola elastica è necessario che vi sia una specifica disciplina prevista dalla CCNL di qualunque livello ex art.51, D.Lgs. n.81/15 . (vedi CCNL FIDEF art. 27), ovvero, in sua assenza, che si certifichi la clausola contrattuale presso le Commissioni di certificazione.
 La disciplina delle clausole elastiche
La legge conferma il preavviso minimo per l’attivazione delle clausole elastiche in due giorni (art.6, co.5, D.Lgs. n.81/15).
In esse, ovviamente in forma scritta, dovranno essere definite, a pena di nullità, le condizioni e le modalità con le quali il datore di lavoro può modificarne la collocazione temporale o variarne in aumento la durata: quest’ultima variazione non può eccedere il 25% della normale prestazione annua a tempo parziale. Il limite massimo complessivo consente che vi siano per brevi periodi forti aumenti della prestazione lavorativa.
Si considerano legittime, inoltre, le diverse previsioni della contrattazione collettiva in ordine ai limiti massimi e alle maggiorazioni retributive, dato normativo dell’art.6, D.Lgs. n.81/15, anche se peggiorative rispetto allo standard definito da un punto di vista normativo, applicabile, quindi, solo per le clausole senza contrattazione collettiva da certificare.

Consigli gestionali per l’utilizzo delle clausole elastiche
La nuova disciplina del part-time non prevede più, come ormai noto, alcuna specificazione tra verticale orizzontale o misto e, parallelamente, alcuna disciplina specifica per le clausole elastiche o flessibili. Nella disciplina previgente le clausole flessibili riguardavano tutte le tipologie del lavoro part-time  orizzontale, verticale e misto  mentre le clausole elastiche solo il part-time verticale o misto.
L’aumento della prestazione, ad ogni modo, nel part-time orizzontale trova come istituto preferibile il lavoro supplementare, molto più semplice da gestire e da utilizzare (nel silenzio della contrattazione collettiva, viene prevista una regolamentazione normativa dei limiti del potere di richiesta del datore di lavoro, senza la necessità di clausole o accordi con il lavoratore).
Tecnicamente il lavoro supplementare, anche grazie allo svuotamento definitorio operato con il D.Lgs. n.81/15, può essere richiesto anche per il lavoro part-time verticale su base settimanale (es. prestazione solo tre giorni a settimana, forma assai ricorrente), nel caso in cui si chieda un giorno in più di lavoro che, complessivamente, non comporti un superamento dell’orario normale settimanale.

Nel caso si abbia la potenziale necessità di aumentare i giorni di lavoro in modo continuativo, è opportuno regolamentarlo in un clausola elastica, soprattutto se non vi è la necessità di certificarla.

Post popolari in questo blog

Corsi di istruzione e formazione – Esenzione IVA art. 10 DPR 633/72

Facendo seguito ai quesiti  Come noto, ai fini dell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, le operazioni sono classificate in:  imponibili, non imponibili ed esenti. Le operazioni esenti posseggono tutti i requiaiti previsti per l’assoggettamento all’imposta ma, per vari motivi - che vanno da quelli di carattere sociale a quello di natura puramente economica - sono state sottratte dal legislatore all'ambito applicativo dell'imposta, pur soggiacendo  a una serie di adempimenti. Ciò premesso, è nell'ambito dell'articolo 10 del D.P.R. 633/72, che si individuano le operazioni esenti che qui interessano,  dove è individuata l'elencazione tassativa. Il comma 20 del predetto art. 10 così recita, " le prestazioni...didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento e la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da ONLUS, comprese le prestazioni relative a

DETRAZIONE FISCALE DEI CORSI DI LINGUA, TEATRO, INFORMATICA, ECC.

  DETRAZIONE FISCALE DEI CORSI DI LINGUA, TEATRO, INFORMATICA, ECC. Come chiarito dall'Agenzia delle entrate da ultimo con la circolare 13/2019 (pag. 102),  - omissis  ……… oltre che quelle per la mensa e i servizi di pre e post scuola , anche c orsi di lingua, teatro, ecc., svolti al di fuori dell’orario scolastico e senza obbligo di frequenza,  a patto che siano stati deliberati dagli organi d’istituto . Quanto alla documentazione, se le spese sono pagate alla scuola, i soggetti che prestano l’assistenza fiscale non devono richiedere al contribuente la copia della delibera scolastica che ha disposto tali versamenti.  La delibera va richiesta, invece, nel caso in cui la spesa per il servizio scolastico integrativo non sia sostenuta per il tramite della scuola,  ma sia pagata a soggetti terzi. Ne scaturisce che non è detraibile il costo di corsi ,che non sono deliberati dagli Organi dell’Istituto che frequenta lo studente. a cura della Federazione Italiana Enti e Scuole  di istruzio

Corsi Esenti IVA - Art. 10 comma 20 - Problematiche relative alla tenuta della contabilità - Art.36-BIS -- Registratore di Cassa - Fatturazione - Quietanza di pagamento.

Corsi Esenti IVA   - Art. 10 comma 20 – Problematiche relative   alla tenuta della contabilità - art. 36-BIS --   Registratore di Cassa - Fatturazione   - Quietanza di pagamento. Il campo di attività degli Organismi (Enti e Scuole) che erogano corsi (lingua, informatica, musica, grafica, ecc.) che hanno ottenuto specifico riconoscimento da pubbliche amministrazioni è esente da Iva ai sensi dell’art. 10 comma 20 D.P.R. 633/72. Occorre evidenziare che la Ris.Min. n. 53 del 15.3.2007  che ha ribadito  che: all a  terminologia usata dalla norma  “ istituti o scuole” deve essere attribuito “valore meramente descrittivo”,   … il  riconoscimento deve, pertanto, riguardare specificamente il corso di cui si è ottenuto il riconoscimento. E’opportuno consultare  ex plurimis  la circolare n. 22/E  del  18.3.2008 della  Direzione Centrale Normativa e Contenzioso sulla “Esenzione IVA delle prestazioni educative e didattiche ai sensi dell’articolo 10, n. 20    D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 63